Alì Terme: Misure per il contenimento del contagio da Coronavirus nel territorio comunale

In esecuzione del DPCM 8 Marco 2020 e delle ordinanze contingibili ed urgenti del Presidente della Regione Sicilia n.3 e 4 dell’08 marzo 2020

SI EVIDENZIA

che, chiunque, a partire dal quindicesimo giorno antecedente la data del 8 marzo 2020 abbia fatto ingresso in Italia dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, o sia transitato e abbia sostato nei territori della Regione Lombardia e delle Provincie di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti e Alessandria, Novara, Verbania-Cusio-Ossola, Vercelli, deve comunicare tale circostanza al comune, al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio nonché al proprio medico di base ovvero al pediatra di libera scelta con

OBBLIGO

di osservare la permanenza domiciliare in isolamento per 14 giorni dall’arrivo con divieto di contatti sociali, di osservare il divieto di spostamento e di viaggi, di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza.

La mancata osservanza dei suddetti obblighi comporterà le conseguenze sanzionatorie previste dall’art.650 del codice penale se il fatto non costituisce reato più grave.

Si  comunica altresì  che

  • L’accesso del pubblico agli Uffici comunali è consentito solo in casi di necessità ed estrema urgenza previo appuntamento telefonico ai numeri 0942.710.125 e 0942.710.134
  • La Regione Sicilia ha attivato il numero verde 800.45.87.87 dedicato per rispondere alle richieste di informazioni sulle misure urgenti di contenimento e la gestione del contagio nel nuovo ceppo di Coronavirus in Italia.

Il Sindaco ringrazia anticipatamente la cittadinanza per la collaborazione.

Il Sindaco

Carlo Agatino Giaquinta

Leggi sul sito del Comune