I locali della Riviera Jonica che non ci sono più

Ci sono locali che restano nella memoria di chi vive la notte della Riviera Jonica (che detta così sembra la riviera romagnola, ma diamoci pure delle arie)Ci sono posti che resistono, indenni al passare del tempo, e altri che invece, per un motivo o per un altro, sono stati solo una parentesi, breve o lunga che sia. In un impeto nostalgico, ne ricordo alcuni, quelli che ho frequentato più spesso.

Leggi tutto

Femminicidio di Furci, non è sempre e solo pazzia.

Morire perché il tuo fidanzato si convince che gli hai attaccato il coronavirus. Sembra una storia da Cronaca Vera, o di quelle notizie che arrivano, per esempio, dagli USA, e invece è successo a Furci Siculo, praticamente a casa nostra. Una motivazione assurda, per la quale, ammettiamolo, è facile e giornalisticamente comodo parlare di raptus, di follia omicida: ma si può davvero pensare ridurre tutto a gesti isolati e momentanei, come se tutto andasse sempre bene e poi all’improvviso uno decide di mettere le mani al collo alla sua fidanzata e strangolarla, magari usare la pazzia momentanea, vera o presunta, quasi come giustificazione o spiegazione a un’atrocità del genere?

Leggi tutto

Fuga dal Nord, il virus ci svela quello che siamo davvero

Se ne sono dette tante sulle persone fuggite dalle città del Nord bloccate per il coronavirus: irresponsabili, incoscienti del pericolo che costituiscono potendo potenzialmente allargare il contagio a sud. E in fondo, diciamolo, questa nuova minaccia del coronavirus non fa che rendere chiare molte cose, fa cadere gli altarini, rivela quello che davvero siamo: buccazzari, come si usa dire da noi.

Leggi tutto