Le spiagge della Riviera Jonica

La Riviera Jonica messinese si estende da Scaletta Zanclea fino a Giardini-Naxos, lungo un tratto di costa che alterna spiagge più frequentate, soprattutto all’interno dei Comuni costieri e nelle zone di maggior richiamo turistico come Taormina e Giardini-Naxos, e zone più tranquille, a volte un po’ meno agevoli da raggiungere. 

Il litorale è prevalentemente composto da ciottoli nella parte più a ridosso della battigia e sabbia mista a ghiaia più a monte, con fondali che diventano rapidamente profondi e acque spesso con temperature più fresche. Alcune spiagge sono ideali per famiglie, altre più adatte a chi cerca relax o attività in acqua.

Negli ultimi anni, sempre più comuni di questa fascia costiera hanno ottenuto la Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale che certifica la qualità delle acque di balneazione, la gestione ambientale, i servizi e l’accessibilità delle spiagge.

 

Comuni Bandiera Blu 2025

Ad oggi, i comuni della Riviera premiati con la Bandiera Blu sono:

  • Alì Terme

  • Nizza di Sicilia

  • Roccalumera

  • Furci Siculo

  • Santa Teresa di Riva

  • Letojanni

  • Taormina

Cos'è la Bandiera Blu

La Bandiera Blu viene assegnata annualmente dalla Foundation for Environmental Education (FEE). I criteri includono qualità dell’acqua, gestione dei rifiuti, sicurezza, accessibilità e servizi.​

Caratteristiche delle principali località balneari

La maggior parte del litorale della Riviera Jonica è costituito da spiagge libere, ad eccezione della zona più a sud, in particolare Taormina, con le spiagge di Mazzeo, Mazzarò Sant’Andrea e dell’Isola Bella, Giardini-Naxos e Letojanni dove è maggiore la presenza di lidi e stabilimenti balneari.

Su tutte le spiagge sono presenti docce gratuite e cestini per la raccolta differenziata. Non mancano, sui lungomari di tutti i Comuni, chioschetti e punti di ristoro per consumare bevande e snack.

Le spiagge dei Comuni sono frequentate per lo più dai residenti e dai villeggianti proprietari di seconde case, mentre nella zona di Taormina si ha una maggiore presenza turistica nazionale e internazionale.

Info pratiche

📌 Accessibilità: Le spiagge sono attrezzate con passerelle per disabili.
🅿️ Parcheggi: Generalmente presenti lungo i lungomari, in parte gratuiti. Un po’ affollati nei periodi di punta, in particolare in Agosto.
🐾 Cani: Non tutte le spiagge li ammettono, verificare i regolamenti comunali. Alcune spiagge sono dotate di appositi spazi per gli amici a quattro zampe.
🚿 Servizi: Docce disponibili nei comuni Bandiera Blu e in generale su tutto il litorale

Galleria Fotografica