Regione: Coronavirus, dalla Regione i primi fondi per le famiglie disagiate

Il governo Musumeci ha avviato l’erogazione delle somme stanziate dal governo Musumeci per l’assistenza alimentare a favore delle famiglie disagiate per l’emergenza Covid 19. Il dipartimento della Famiglia, infatti, sta completando l’emissione dei mandati di pagamento a favore dei Comuni siciliani che hanno già sottoscritto l’Atto di adesione. Le risorse dovranno essere destinate “prioritariamente ai nuclei familiari che non percepiscono alcuna altra forma di reddito e alcuna altra forma di assistenza economica da parte dello Stato, compresi ammortizzatori sociali e reddito di cittadinanza”.
L’assessore alle Autonomie locali, Bernardette Grasso, con due circolari ha superato i dubbi sollevati dall’Anci-Sicilia in merito alla procedure amministrativo-contabili per l’utilizzo delle somme stanziate dalla Regione, per velocizzare e semplificare al massimo la procedura di utilizzo dei fondi L’assessore ha infatti chiarito che in base al quadro normativo vigente i Comuni, proprio a causa dello stato di emergenza connesso all’epidemia da Covid 19, possono operare con modalità semplificate, derogando alle ordinarie procedure in materia di appalti pubblici e potendo procedere, in esercizio provvisorio, con delibera della giunta all’approvazione delle necessarie variazioni di bilancio.
Sulla pagina web del dipartimento della Famiglia verrà istituita una sezione Faq per eventuali chiarimenti e domande in merito alle procedure di erogazione delle risorse ai beneficiari finali.
Di seguito la tabella con la ripartizione ai vari Comuni dei primi trenta milioni destinati alle famiglie siciliane disagiate.
DDG2020_30420Approv20MISURA20COVID_19202020ALL201-220firmato-