Roccalumera, in arrivo le mascherine di protezione
Sta per essere ultimata e donata al nostro Comune, la prima fornitura di mascherine/custodia filtro realizzate artigianalmente, a titolo di volontariato, dalle sarte e volontarie di Roccalumera e dei Comuni viciniori, coordinate dalla stilista Cinzia Dori.
Si tratta di un gesto gentile e di alto valore sociale che questa Amministrazione Comunale sostiene pienamente.
Stiamo coordinando la distribuzione delle mascherine/custodia per filtro, secondo la seguente priorità nell’ordine di 1 per operatore:
• Medici. Infermieri, Operatori socio/sanitari. Farmacisti, persone con gravi patologie e accompagnatori. Forze dell’Ordine. Polizia Municipale, Dipendenti comunali. Esercizi commerciali e attività produttive (commessi e operatori). 1 mascherina per ogni famiglia.
Si fa presente che le mascherine/custodia per filtro, così come comunicato da chi le produce, non sono omologate e non proteggono dal COVID 19 e che per essere efficaci hanno bisogno di alcune istruzioni per l’utilizzo:
- Sterilizzazione: lavare prima dell’utilizzo, con una temperatura di lavaggio a 60°. con bicarbonato o disinfettante inodore da bucato;
Si raccomanda inoltre:
- di inserire al suo interno SEMPRE un filtro (carta forno, cerotto impermeabile antibatterico di adeguale dimensioni);
Di sostituire il filtro dopo 2/3 ore di utilizzo continuativo;
- Sterilizzare la mascherina ogni 24 ore secondo le istruzioni di utilizzo sopra specificate; Indossare la mascherina/custodia per filtro sempre dallo stesso lato.
Si fa presente, inoltre, che la mascherina/custodia per filtro, è realizzata in tessuto di cotone 100% e che l’utilizzo senza alcun filtro è inefficace.
Le mascherine/custodia per filtro, sono stale ideate in collaborazione e con le indicazioni del personale sanitario U.O. “SPOKE NEUROLESI” Bonino Pulejo Ospedale Cannizzaro di Catania. L’Associazione Pro-Loco di Roccalumera si è resa disponibile a collaborare per la distribuzione delle mascherine, pertanto, coloro che vorranno fare richiesta posso telefonare al tel. 3429811950 da giovedì 26 fino al lunedì 30 marzo.
In un momento di emergenza, come quello che stiamo vivendo, tutti gli Enti. Associazioni. Volontari e Cittadini del territorio siamo più che mai coesi per il bene della comunità.
Nel ringraziare le sarte e le volontarie e quanti si stanno impegnato per la realizzazione di questa iniziativa, con l’augurio che la nostra scelta, di sostenere le iniziative volte al bene sociale, sia condivisa porgiamo a ciascuno di voi un pensiero forte e sincero: TUTTO ANDRA’ BENE!
Dalla Residenza Municipale. 24.03.2020
L ‘ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI
Avv. Miriam Debora Asmundo
IL SINDACO
Dott. Gaetano Argiroffi